albo

Trasparenza per la Gestione Rifiuti

Portale Trasparenza per la Gestione Rifiuti

Relazione di fine mandato 13/10/2022

Relazione di fine mandato 13/10/2022

Relazione inizio mandato 2022/2027

Relazione di inizio mandato 2022 - 2027

Elezioni Amministrative - domenica 27 novembre 2022

Elezioni Amministrative - domenica 27 novembre 2022

ANPR

Servizi on line

Portale PagoPA

Amministrazione Trasparente

 

Bandi

 

Info scuola

 

Suap

 

segnalazioni

Fatturazione elettronica

BENVENUTO NEL  PORTALE DEI SERVIZI TELEMATICI PUBBLICI

IL COMUNE SARA' APERTO DAL LUNEDI' AL VENERDI' DALLE ORE 8:00 ALLE 14:00  IL MARTEDI' ED IL GIOVEDI' DALLE ORE 14:30 ALLE ORE 17:30

 

GLI UFFICI COMUNALI, A DECORRERE DAL 10 OTTOBRE 2022, SONO APERTI AL PUBBLICO CON I SEGUENTI ORARI:

 

 

 

LUNEDI

MARTEDI

MERCOLEDI

GIOVEDI

VENERDI

ANAGRAFE

10-12

15-16

10-12

10-12

CHIUSO

TECNICO

10-12

15-16

CHIUSO 15-17 CHIUSO

AREA FINANZIARIA/TRIBUTI

10-12

15-16 CHIUSO

10-12

CHIUSO
SUAP     10-12     15-16 10-12 10-12          10-12

PROTOCOLLO

10-12 / 15-16

10-12

10-12

10-12

10-12

 

 

 

 

Nel ambito del riordino del Mercato Domenicale è disponibile il:

Modulo di Rateizzazione TOSAP

 

le fasi del procedimento e le successive fasi per il miglioramento del servizio saranno disponibili su questo sito al link dell'ufficio SUAP

Bacheca

Servizio di Prenotazione Carta di Identità Elettronica

Prenotazione Carta d'identità Elettronica

Prenota il tuo appuntamento

Cosa è

La Carta di Identità Elettronica (CIE), documento di identificazione emesso dal Ministero dell’Interno, attraverso l’integrazione delle più avanzate tecnologie disponibili coniuga in un unico strumento elementi di sicurezza fisici e digitali che assicurano il massimo livello di garanzia e accuratezza nei processi di accertamento dell’identità delle persone.

A cosa serve

Dotata delle più avanzate tecnologie di sicurezza e anticontraffazione, tra cui un microchip contactless, la CIE è il più sicuro e versatile strumento per la tutela dell’identità fisica e digitale dei cittadini in diversi scenari di utilizzo:

1. strumento di verifica dell’identità;

2. chiave di accesso ai servizi online;

3. fruizione di servizi ad accesso veloce (p.es.: badge identificativi e abbonamenti elettronici).

Come si ottiene

La CIE si può richiedere alla scadenza della propria carta d’identità (dal centottantesimo giorno anteriore alla data di scadenza) o in seguito a smarrimento, furto o deterioramento presso il Comune di residenza o di dimora.

La CIE può essere rinnovata a decorrere dal centottantesimo giorno precedente la scadenza.

Le carte di identità rilasciate su supporto cartaceo e le CIE rilasciate in conformità al decreto del Ministro dell’interno 8 novembre 2007, recante “regole tecniche della Carta d’identità elettronica”, possono essere rinnovate, ancorché in corso di validità, prima del centottantesimo giorno precedente la scadenza.

Per i Comuni che hanno attivato il servizio di prenotazione www.prenotazionicie.interno.gov.it, è possibile verificare online la disponibilità e fissare un appuntamento. In caso contrario, occorre rivolgersi al proprio Comune.
La CIE è spedita direttamente al cittadino che la riceverà, presso il recapito fornito al Comune, entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta.

La validità della CIE varia a seconda all’età del titolare ed è di:

  • 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;
  • 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;
  • 10 anni per i maggiorenni.

Il costo della CIE è di euro 16,79 oltre i diritti fissi e di segreteria, ove previsti, stabiliti da ciascun Comune, comprese le spese di spedizione.
Per ulteriori informazioni consultare la sezione La richiesta al Comune.
Per maggiori informazioni consultare La richiesta al Comune.

indietro

Comune di Sant'Eufemia d'Aspromonte
 Piazza Libertà n. 1
 Codice Fiscale 82001310802

 

HTML 4.01 Strict Valid CSS
Pagina caricata in : 0.428 secondi
Powered by Asmenet Calabria